Ciao a tutti!
Oggi ho pensato di iniziare una serie di post
su un argomento sempre molto interessante nel mondo del makeup, ovvero i rossetti MAC!
Ormai tutti conosciamo questo marchio
canadese la cui fama nasce nel mondo dei professionisti del settore, ma che
oggi ha raggiunto anche le trousse di tutte le appassionate di makeup.
Generalmente entrare in uno store MAC è sempre un’esperienza
mistica, un mondo pieno di prodotti e soprattutto di colori. Per la serie, da
dove comincio??
Il prodotto più celebre in assoluto sono senza
dubbio i rossetti, un po’ per la qualità in sé e un po’ perché vedere quegli
espositori così pieni di colori diversi da swatchare sul dorso della mano (o dovunque ci
sia spazio😝) è quanto di più gratificante una makeup addicted possa desiderare.
Ovviamente non tutto è oro quello che luccica
e spesso ho sentito dire che "questi rossetti MAC non sono poi stò granchè…"
Questo dipende dal fatto che non tutti i
colori hanno la stessa resa e la stessa durata, ma bisogna saper distinguere tra
le varie tipologie, che effettivamente sono parecchie.
I
finish sono ben 8 (lo trovate scritto sul fondo dello stick prima del nome del
rossetto), vediamoli un po’ più nel dettaglio:
Matte --> colore molto pigmentato, texture mediamente cremosa, effetto opaco, lunga durata;
Retro
Matte --> colore molto pigmentato, texture piuttosto
secca, effetto molto opaco e vellutato, lunghissima durata (parola d’ordine scrub e balsamo labbra!);
Amplified --> colore molto pigmentato, texture cremosa, effetto lucido, buona durata
Satin --> colore abbastanza pigmentato, texture
cremosa, effetto semi-opaco, buona durata
Cremesheen --> colore mediamente pigmentato, texture
molto cremosa, effetto lucido, durata medio-bassa
Lustre --> colore poco pigmentato, texture molto
cremosa, effetto molto lucido, durata bassa
Glaze --> colore molto poco pigmentato, texture
molto cremosa, effetto molto lucido, durata bassa (quasi un lucidalabbra)
Frost --> colore poco pigmentato, texture
cremosa, effetto metallizzato, durata bassa
Dopo la panoramica “tecnica”, passiamo al
focus di questa serie di post.
Visto che, come abbiamo detto, ci sono
tantissimi colori e spesso non si sa quale scegliere, ho pensato di farvi
vedere tutti quelli che ho acquistato io (negli anni s’intende…) e di darvi le
mie opinioni su ognuno di loro. Chi mi conosce sa quanto sia affezionata alla
mia collezione di rossetti, quindi voglio presentarveli uno per uno sperando
che possa tornarvi utile come guida agli acquisti 😊
Ovviamente per ragioni di lunghezza dividerò
il post in 3 parti in base alle categorie cromatiche.
Dopo questa lunghissima premessa andiamo dritti ad analizzare il primo gruppo.
P.S.
Tutti i colori sono stati applicati direttamente sulle labbra senza matita
sotto, quindi i contorni non sono molto precisi, ma preferisco farvi vedere il
colore effettivo del rossetto.
NUDE
– BROWN – PINK
Qui
troverete i colori più chiari e “portabili”, che si adattano a qualsiasi look,
sia da giorno che da sera, anche se questi per me sono concetti moooooolto
relativi…. qualcuno ha detto borgogna alle 9 del mattino?? 💋
NUDE
Viva Glam 2, Blankety, Creme de Nude (gli ultimi due brutalmente scavati dal fondo dello stick!) |
Creme de Nude, Blankety, Viva Glam 2 |
Creme
de Nude --> Finish Cremesheen. Nude molto chiaro con sottotono leggermente pescato, molto
scorrevole nell’applicazione. Tende a evidenziare le pellicine e le rughette
delle labbra, a causa della colorazione molto chiara e dall’effetto un po’
lattiginoso. Il classico color correttore per intenderci. Dura poco, quindi durante il giorno sono necessarie più
applicazioni, anche se svanisce in modo uniforme. La sensazione sulle labbra è molto cremosa e confortevole.
Creme de Nude |
Blankety --> Finish Amplified. Nude molto chiaro con sottotono leggermente rosato . Per quanto riguarda
applicazione e durata è assolutamente pari al primo. Anche il colore una volta applicato sulla labbra è molto simile, ma più pigmentato e più omogeneo nella stesura.
Blankety |
Viva Glam 2 --> Finish Satin.
Nude chiaro con sottotono leggermente rosato. Somiglia parecchio a Blankety, ma
il finish satinato lo rende un po’ più opaco sulle labbra , con una durata
maggiore e un'applicazione ancora più omogenea. Perfetto da abbinare agli smoky eyes molto scuri.
I Viva Glam fanno parte di una linea separata che ha un packaging leggermente diverso caratterizzato dallo sfondo rosso. Rappresentano l’impegno di MAC verso la ricerca contro l’AIDS e ogni euro speso per il loro acquisto va direttamente in beneficenza, un buon modo per unire un mondo “leggero” come quello del makeup a uno decisamente più serio e importante come quello della ricerca scientifica. (Spendiamo questi 19 euro con il cuore più leggero 😇)
Viva Glam 2 |
BROWN
Per
la serie “a volte ritornano”… alias il rossetto felicemente dimenticato dopo gli anni Novanta, riportato alla ribalta di recente dalle sorelle Jenner/Kardashian. Adesso tutti lo vogliono e ogni casa cosmetica ne ha prodotti almeno un paio.
Hot Chocolate, Mocha, Whirl |
Whirl, Mocha, Hot Chocolate |
Mocha --> Finish Satin. Marrone chiaro con sottotono caldo. Molto scorrevole
nell’applicazione, non risulta però molto pigmentato sulle labbra e la durata
non è altissima.
Mocha |
Hot
Chocolate --> Finish Satin. Marrone medio con sottotono freddo dalla base grigio/malva.
Colore davvero molto particolare, cremoso e confortevole dalla media durata
(sempre con matita sotto). Uno dei miei preferiti. Purtroppo è un’edizione
limitata (come notate dal packaging meraviglioso!), che speriamo MAC metta presto in
collezione permanente!
Hot Chocolate |
Whirl --> Finish Matte. Marrone medio con base leggermente rosata, sottotono
neutro. Il finish è opaco, anche se
scorrevole nell’applicazione. Con la sua matita sotto dura parecchie ore e se
si sta attenti resiste bene anche ai pasti non troppo oleosi. Adoro Whirl, per
me è un passepartout. Di questo primo gruppo è senza dubbio il mio preferito! Infatti
l’ho inserito tra i miei rossetti preferiti nel post sui Ride or Die products! ( Qui trovate il link al post se ve lo siete perso)
Whirl |
PINK
La categoria che mi dona meno 😬
La categoria che mi dona meno 😬
Mehr, Chatterbox, Show Orchid, Candy Yum Yum |
Mehr, Chatterbox, Show Orchid, Candy Yum Yum |
Mehr --> Finish Matte. Rosa sporco con sottotono
neutro e una punta di grigio. Lo considero il fratellino rosa di Whirl. Per i
trucchi eleganti e sobri è fantastico, infatti è molto utilizzato sulle spose e io stessa l'ho indossato a un matrimonio. Tra i rosa è senza dubbio quello che utilizzo di più, proprio perché è poco rosa.
Mehr |
Show Orchid --> Finish Amplified. Rosa orchidea acceso con perle blu. E’ un rosa
abbastanza vistoso, quasi fucsia, quindi lo ritengo un colore adatto alla
stagione primavera/estate.
A suo
tempo era un’edizione limitata, ma è stato talmente amato che MAC ha deciso di
introdurlo in linea permanente. Devo dire che è molto particolare, le perle al
suo interno gli conferiscono un finish molto luminoso che rende le labbra belle
piene.
La durata però non è delle migliori.
La durata però non è delle migliori.
Show Orchid |
Candy Yum Yum --> Finish Matte. Rosa fluo dal sottotono freddo. E’ un rossetto davvero
difficile da portare e soprattutto da abbinare. Essendo un colore così acceso
lo trovo più adatto alle stagioni calde, ma anche allora ammetto di utilizzarlo
davvero pochissimo. La componente fredda fa a pugni con il mio incarnato dal
sottotono giallo e con i capelli rossi, quindi il risultato non mi fa impazzire. Vi chiederete perché
l’ho comprato… in effetti ogni tanto me lo chiedo anche io…probabilmente l'unica spiegazione plausibile è "spirito di collezionismo"...
Candy Yum Yum |
Il primo capitolo finisce qui..
Vi aspetto prestissimo per il secondo round nel quale vi parlerò delle categorie Coral, Fucsia e Red.
Vi aspetto prestissimo per il secondo round nel quale vi parlerò delle categorie Coral, Fucsia e Red.
Stay
tuned….
Ely
Ely