sabato 11 febbraio 2017

My MAC Lipsticks Parte 3

Ciao a tutti! 
Eccoci arrivati all’ultimo capitolo sui miei rossetti MAC. 
La scorsa volta vi ho anticipato che queste categorie sono in assoluto le mie preferite, quindi vedrete parecchi colori e soprattutto tante lodi 😊
Iniziamo subito visto che la lista è bella lunga… 
PURPLE 
Categoria molto difficile, i viola e i prugna non sono affatto democratici e bisogna saperli abbinare con il giusto trucco occhi, altrimenti rischiano di spegnere il look. Ma se ben calibrati sono davvero particolari.


Heroine, Evening rendez-vous

Heroine, Evening rendez-vous

Heroine Finish Matte. Viola di media tonalità con base fucsia. Sicuramente è un viola molto particolare, difficilissimo trovare dei dupe validi, infatti mi è ancora impossibile trovare una matita labbra da abbinargli al di fuori del range MAC. E’ un colore che fa molto primavera, si sposa benissimo con i capelli rossi e richiede un trucco occhi minimal per restare il protagonista del look. La texture è la stessa degli altri fratellini matte. Ho notato che quando inizia a svanire al centro delle labbra (generalmente dopo i pasti) lascia un alone fucsia un po’ orchidea che non è affatto male come effetto ombrè


Heroine

Evening Rendez-vous  Finish Matte. Viola melanzana di media tonalità. Colore particolarissimo, secondo me molto autunnale. Ve lo dico subito, purtroppo era un’edizione limitata, come avrete notato dal packaging diverso, quindi ormai nei negozi non si trova più. Certo mai disperare, a volte MAC inserisce in collezione permanente alcune edizioni limitate che hanno avuto molto successo (è stato ad esempio il caso di Heroine qualche anno fa).  


Evening Rendez-vous

BERRY 
Ladies and Gents qui siamo già sul podio. I berry sono una via di mezzo tra il viola e il fucsia, ma con una base molto più scura. Tendenzialmente sono considerati colori da sera, ma come avrete capito le regole nel make up sono spesso relative. 


Viva Glam 4, Craving, Rebel, Babes and Balls

Viva Glam 4, Craving, Rebel, Babes and Balls
Viva Glam 4  Finish Frost. Prugna di media tonalità con riflessi dorati metallizzati. Colore molto insolito, nonché unico frost in mio possesso. L’ho scoperto per puro caso guardando il blog di Temptalia (le sue review e i suoi swatches sono un must nel mondo del make up). Ha una base molto trasparente, quindi utilizzato da solo rilascia solo un velo di colore dai riflessi dorati e durerebbe meno di un lucidalabbra, ma applicato come top coat sopra un prugna scuro è fantastico! Le ultime tendenze labbra sorridono parecchio ai finish metallici veri e propri, quindi questo può essere un buon inizio per capire in maniera discreta se questo effetto fa per voi… 


Viva Glam 4
Craving Finish Amplified. Prugna di media tonalità. Questo è decisamente più chiaro degli altri, infatti trovo che stia al confine tra i berry e i rosa, ma avendo una  componente abbastanza violacea mi sento di inserirlo in questa categoria. E’ un colore discreto, ma non troppo, che va bene in tantissime occasioni. Personalmente l’ho utilizzato il giorno del mio matrimonio con molta soddisfazione (ho abbinato un trucco occhi dai toni sabbia e melanzana, e sì ho fatto tutto da sola 😉 ). Ha una texture molto cremosa, essendo un amplified, ma è molto confortevole e svanisce in modo momogeneo, senza creare brutti stacchi di colore, quindi basta una passata veloce al centro delle labbra anche senza specchio e si tira avanti per tantissime ore…  


Craving

Rebel Finish Satin. Prugna intenso di media tonalità. Anche qui parliamo di un colore molto particolare e soprattutto famosissimo, credo sia il più venduto dopo Ruby Woo. Guardandolo dallo stick sembra scurissimo, in realtà una volta applicato è  assolutamente portabile anche di giorno (sempre per i miei standard). Il finish è satinato, ma onestamente è un po’ troppo lucido per i miei gusti. La durata non è delle migliori, quindi necessita sicuramente di una matita sotto che rinforzi il colore.  Piccola nota, tinge tantissimo le labbra, quindi è normale che anche dopo averle struccate con cura vi resti una patina rosata. Lo swatch sul mio braccio durerà per giorni…


Rebel

Babes and Balls Finish Matte. Prugna scuro. Lo considero il fratello opaco di Rebel anche se è più scuro. Quando l’ho acquistato cercavo appunto una versione più duratura e omogenea, ma devo dire che la texture mi ha un po’ delusa. Nonostante sia un matte è piuttosto difficile da applicare, il prodotto non è omogeneo al 100% e tende a creare accumuli di prodotto al centro del labbro inferiore via via che si parla o si mangia. Devo ammettere anche poco confortevole sulle labbra, secondo me era più appropriato inserito nella categoria dei Retro Matte. Adesso non si trova più in giro perché faceva parte di una limited edition.

Babes and Balls

BURGUNDY 
Ooooooh, finalmente la mia categoria cromatica preferita all over the world! Sarà che adesso sto attraversando la fase bordeaux della mia vita, ma non smetterei mai di indossare queste tonalità, sia nel make up che nell’abbigliamento e adesso anche sui capelli (mogano forever!)  Lo sintetizzerei come un mix di rosso, marrone e viola. 

Dubonnet, Bowl me Over, Viva Glam 3, Diva, Sin
Dubonnet, Bowl me Over, Viva Glam 3, Diva, Sin 
Dubonnet --> Finish Amplified. Rosso mattone dalla forte componente calda. Vi presento il primo rossetto MAC che ho acquistato, o meglio che mi è stato regalato dal bravo maritino (allora era ignaro di cosa avrebbe provocato questo acquisto... 😜). Indossato è davvero bellissimo, è scuro ma non troppo, sta bene con tutte le carnagioni e tutti i tipi di capelli, facilissimo da stendere e super omogeneo. La durata non è super top, per via dell'eccessiva cremosità del prodotto, ma al tempo stesso è facile da ritoccare. Non so perché ho voluto iniziare la mia collezione con un colore come questo, di solito si comincia con i nude per abituarsi all'idea di avere un colore sulle labbra... ma all'epoca, non avendo la più pallida idea di quale scegliere tra i mille colori esposti, ho fatto fare alla commessa dicendole solamente che non avevo mai indossato un rossetto rosso. Lei ha optato per questa bellissima tonalità, che secondo me è più un borgogna che un rosso vero e proprio e per iniziare trovo che sia meno impegnativo. Ho applicato lo stesso ragionamento su una mia cara amica che non aveva mai provato il rosso sulle labbra e il risultato le è piaciuto molto 😊. 

Dubonnet
Bowl me Over  Finish Retro Matte. Marrone bruciato intenso. Altra edizione limitata , anche se sul sito ufficiale MAC lo trovate ancora. Leggendo “marrone bruciato” nella descrizione potrebbe sembrare strano che si trovi in questa categoria, in realtà ha una spiccata base rossa che lo fa diventare un vero e proprio bordeaux. 
Essendo un retro matte il finish dovrebbe essere molto secco, invece proprio come il compare Babes and Balls (sono usciti con la stessa collezione) è decisamente fuori categoria. E’ molto morbido e scorrevole rimanendo anche un filo lucido all'inizio. Decisamente confortevole e dalla buona durata.


Bowl me Over
Viva Glam 3  Finish Matte. Prugna marrone di media tonalità. Colore molto sottovalutato, in realtà è molto versatile perché non è né troppo marrone, né troppo prugna né troppo rosso. Un perfetto bilanciamento per un colore non troppo vistoso, ma che aggiunge quel quid in più al look. La texture è cremosa e non molto opaca, sembra quasi satinata. La durata è media, non resiste ai pasti “impegnativi”. 

Viva Glam 3
Diva Finish Matte. Rosso borgogna intenso. Se dovessi scegliere un solo rossetto da portare su un isola deserta (sempre che in un posto del genere ci sia il tempo e la necessità di mettere il rossetto…) sarebbe lui! Non per niente l’ho inserito nei miei Ride or Die products del momento (se vi siete persi il post ve lo linko ). Colore da vera star, confortevole, duraturo… favoloso! Guardandolo bene dallo swatch gli trovo anche una base leggermente violacea che lo rendo ancora più particolare. 

Diva
Sin Finish Matte. Rosso blu scuro intenso. Da molti è considerato il dupe di Diva, probabilmente la differenza tra i due non è lampante come quella tra un rosso e un fucsia, ma se siete osservatori attenti (e collezionisti compulsivi) noterete che Sin è più scuro e meno rosso rispetto a Diva. Io ci trovo anche un ché di marrone. Diciamo che questo è più classificabile come un rossetto da sera, mentre l’altro è più universale. L’unica accortezza è quella di fare attenzione quando mangiate, perché Sin, come tutti i rossetti scuri tende a svanire al centro delle labbra e a creare lo stacco di colore, quindi niente abbuffate di hamburger e ritocco a portata di mano! 

Sin

DARK 
Dulcis in fundo l’ultima categoria, la più difficile, la più gotica e decisamente meno amata dalle beginners… 
Anni fa guardavo con orrore ai rossetti scuri, non facevano per me. Poi è scattata la scintilla e ne ho collezionati molti più di quelli che di fatto riesco a usare. Sono rossetti decisamente da sera per i miei gusti e relegati solo al periodo autunno/inverno, quindi anche qui un utilizzo poco frequente. 
Piccola tip: con i colori molto scuri è assolutamente necessario utilizzare una matita per disegnare i contorni per evitare di uscire fuori dai bordi applicando il rossetto direttamente dallo stick e armarsi di santa pazienza. Sbagliare è facilissimo e correggere gli errori non è sempre facile, perché spesso rimane la macchia sulla pelle. Aiutatevi anche con un pennellino per labbra per essere ancora più precise e una volta terminato ripulite i bordi esterni con del correttore dello stesso colore del vostro incarnato. Qualunque sbavatura sarà subito evidente, quindi l’applicazione deve essere assolutamente perfetta! 
Ecco diciamo che se avete 5 minuti per truccarvi mettete un gloss 😄
Spero di non avervi spaventate, è necessaria solo un po’ di pratica e pian piano non sarà così difficile. Vi assicuro che il risultato ne varrà la pena. 



Instigator
Instigator
Instigator Finish Matte. Prugna intenso scuro. Purtroppo degli scurissimi di MAC ho solo questo proiettilino, che è entrato subito nella gamma dei più famosi (anche lui ex limited entrata in permanente a grande richiesta). Ha una forte componente violacea che lo rende adatto a trucchi dai toni freddi (provate assolutamente l’abbinamento con un ombretto verde petrolio sugli occhi!). Il finish è abbastanza cremoso e scivoloso, quindi particolare attenzione nell’applicazione. Come già detto per Sin, il colore tende a svanire al centro delle labbra mangiando, perciò anche qui, evitate magari l’hamburger.
La sua matita gemella è Nightmoth di Mac, che un po' più scura del rossetto, quindi va un po’ a rinforzare il suo effetto non proprio omogeneo. 
A parte queste piccole accortezze, il colore è bellissimo!! Ovviamente non aspettatevi complimenti dagli uomini, perché solitamente odiano i rossetti scuri (forse l’effetto gothic gli provoca inquietudine), compreso il mio che ogni volta che me lo vede indossare esordisce con un bel “ah di nuovo quel coso nero ti sei messa??!”… vaglielo a spiegare che in realtà è un viola scuro, che va di moda ed è favoloso… no meglio lasciar perdere, se ne farà una ragione per quelle 4 volte all’anno che lo metto 😆

Instigator


E siamo giunti al termine di questa lunghissima carrellata. Rimirarli tutti e raccontarveli uno per uno è stato molto divertente, spero di avervi trasmesso un po’ della mia passione per questi proiettilini che creano dipendenza. 
Vi ringrazio se siete arrivati fin qui e vi do appuntamento alla prossima!
Ely  

sabato 4 febbraio 2017

My MAC Lipsticks Parte 2

Ciao a tutti!
Eccoci arrivati al secondo capitolo della serie sui miei rossetti MAC. 
Se vi siete persi la puntata precedente la trovate qui
Oggi vi propongo altre tre categorie, tra le quali vi anticipo, troverete la più nutrita del mio stash… quindi dopo nude e marroncini immergiamoci subito in questo mondo di colori sgargianti! 

CORAL 
La categoria più meteoropatica che c’è! Ragazzi c’è poco da fare, i colori corallo vanno bene solo in estate quando la pelle è un po’ abbronzata, ovvero si e no due mesi all’anno. Quindi prevedo che i miei dureranno nei secoli dei secoli… 
Però sono così belli!! 😍
Vegas Volt, Relentlessly Red, Impassioned

Vegas Volt, Relentlesly Red, Impassioned 
Vegas Volt --> Finish Amplified. Corallo pastello con base arancione.  Colore abbastanza difficile da portare e da abbinare, anche se molto bello. Purtroppo ha una resa non proprio omogenea, tende a svanire al centro delle labbra anche solo parlando, quindi potete immaginare che la durata non sia eccelsa e che necessiti di più applicazioni durante il giorno. 

Vegas Volt
Relentlessly Red --> Finish Retro Matte. Corallo fluo con sottotono caldo perfettamente bilanciato tra il rosa e l’arancio. Non capisco perché MAC lo abbia chiamato “inesorabilmente rosso”, quando di rosso non ha molto, forse giusto quel pizzico per distinguerlo da Impassioned che è abbastanza simile (finish a parte ovviamente). Comunque è un colore molto particolare e d’estate è una vera bomba. Il finish è super opaco e super vellutato. Quando si applica dallo stick risulta leggermente duro, quindi bisogna assolutamente idratare bene le labbra e magari fare uno scrub per eliminare le pellicine che altrimenti verrebbero evidenziate. Fate attenzione poi a non applicare troppo prodotto perché essendo così denso tende a creare accumuli tra le pieghe che non sono molto belli da vedere. La durata è ottima, arrivate tranquillamente a fine giornata lavorativa con giusto un ritocchino al centro delle labbra dopo pranzo.

Relentlessly Red
Impassioned --> Finish Amplified. Rosa corallo acceso. Anche questo come Vegas Volt ha un chè di pastello al suo interno. Solo che rispetto al primo è molto più tendente al rosa. La texture è super cremosa, quindi molto confortevole, ma non molto a lunga tenuta. 

Impassioned

FUCSIA 
Dopo il rosso è il colore di rossetto più classico che ci sia. 
Flat out Fabulous, Girl About Town

Girl About Town, Flat out Fabulous

Girl About Town --> Finish Amplified. E’ il fucsia per eccellenza in casa MAC. Facile da stendere, confortevole e dalla discreta durata. Purtroppo, come vedete dalla foto, applicandolo da solo senza una matita sotto non è molto pigmentato.

Girl About Town
Flat Out Fabulous --> Finish Retro Matte. Fucsia dal sottotono freddo con base violacea. E’ un colore che attira subito guardandolo dall’espositore in negozio.  Ha la stessa consistenza di Relentlessly Red, non per niente sono fratelli di finish. Quindi stesse accortezze e stessa ottima durata. 

Flat Out Fabulous

RED 
Il “ROSSetto” per eccellenza, il colore che ha ispirato le prime tinte labbra sin dai tempi delle prime civiltà. 
Questa è la categoria più numerosa che possiedo, non si finisce mai di cercare il rosso perfetto...
D for Danger, Ruby Woo, Viva Glam 1, Lady Danger, Chili

Chili, Lady Danger, Viva Glam 1, Ruby Woo, D for Danger
Chili -->  Finish Matte. Rosso mattone dal sottotono caldo. Recentissima scoperta, uno di quei rossetti che vengono trascurati perché non fanno parte della cerchia dei più famosi, ma che poi danno grande soddisfazione. Molto confortevole e dalla ottima durata (a prova di Sushi!!). Si abbina perfettamente ai trucchi caldi, che come sapete sono i miei preferiti, quindi prevedo un largo utilizzo nei prossimi mesi!

Chili

Lady Danger --> Finish Matte. Rosso arancione dal sottotono caldo. Questo è il rosso che uso meno in assoluto, perché è davvero molto acceso e molto arancione. Quindi vale la stessa regola dei colori corallo, va bene solo con l’abbronzatura. Inoltre, come tutti i rossetti dalla base arancione ha un piccolo difetto, tende a far sembrare i denti più gialli, ma se siete amanti di questa tipologia di colori… who cares? 

Lady Danger
Viva Glam 1 --> Finish Matte. Rosso mattone dal sottotono neutro. E’ molto simile a Chili, ma ha una base un po' più fredda. E’ un rosso abbastanza versatile che sta bene con tanti trucchi diversi e che non è particolarmente acceso.  Facile da applicare come tutti i Matte e con un’ottima durata. 


Viva Glam 1

Ruby Woo--> Finish Retro Matte. Rosso acceso, freddo a base blu. Senza dubbio è il rossetto MAC più famoso e più venduto al mondo. Io devo dire che non lo uso quasi mai, perché lo trovo abbastanza impegnativo (si più impegnativo dei borogogna e dei berry) . Il colore è davvero particolare ed è molto difficile trovare dei dupe validi in giro. La componente blu lo rende magico per l’effetto sbianca-denti. La sua unicità sta anche nella consistenza che è la più secca all’interno del range Retro Matte. Questo però fa sì che la durata sia davvero lunghissima.  

Ruby Woo

D For Danger --> Finish Matte. Rosso ciliegia dal sottotono freddo. Dulcis in fundo il mio rosso MAC preferito in assoluto! La consistenza e la durata sono perfettamente fedeli alla categoria Matte e il colore è meraviglioso. Con i capelli rossi sta divinamente e dà una bellissima luce al viso. 

D for Danger

Siamo giunti alla fine di questo secondo appuntamento, spero che vi sia stato utile! 
Vi aspetto a brevissimo per il terzo e ultimo capitolo di questa saga “rossettosa” dove vi mostrerò le mie categorie preferite in assoluto (Purple, Berry, Burgundy e Dark), ho lasciato il meglio alla fine! 😉 

Stay tuned! 
Ely