venerdì 23 dicembre 2016

Recensione Morphe Brushes 35O Palette


Amanti dei colori caldi a me!
Io, giuro, sono capitata per caso a guardare foto e video di questa palette, e benedetto fu il giorno che accadde!

Piccola divagazione… In realtà stavo sbavando dietro agli innumerevoli  screenshot della Master Palette di ABH (c’è una malcelata forma di sadismo dietro a tutto ciò 😈), e attendevo con ansia il giorno in cui i rivenditori inglesi l’avrebbero messa online… salvo poi scoprire che questo non sarebbe mai accaduto. Doveva essere il mio auto regalo di compleanno, ma ahinoi questa volta la cara Anastasia ha pensato solo alle sue fans americane. Quelle povere sfigate d’oltreoceano che volevano accaparrarsela, tra spedizione internazionale e dogana dovevano pagarla il doppio… quindi ho dovuto rinunciare. Va bene la make-up addiction, ma 80 euro per una palette di 12 ombretti è troppo anche per me! 
Tornando a noi.... a quel punto ho iniziato a consolarmi guardando tutorial e recensioni di altre palette di colori neutri e mi sono imbattuta nella 35O… Cult Beauty la vendeva per 21 sterline circa (seriously?!), infatti è praticamente sempre sold-out e non appena mi è arrivata la conferma che tornava finalmente in stock ho subito fatto l’acquisto.
Auto regalo fatto! Oooooh adesso sì che possiamo brindare 🙌🙌🙌
P.S. Cult Beauty sempre veloce e preciso con le spedizioni… in una settimana il pacco è arrivato a destinazione! Per chi non lo sapesse già, spediscono da UK, quindi al momento non si pagano costi di dogana.

Che dire, la palette è enorme! Decisamente la più grande che abbia mai avuto, il che non la rende molto travel friendly , nonostante sia comunque abbastanza compatta. Gli unici difetti (se così possiamo chiamarli) che le trovo, riguardano il packaging, ma per 25 euro direi che ce ne freghiamo… design minimal, semplice plastica nera con logo Morphe senza particolari rifiniture, niente specchio all’interno e niente nomi o numeri per gli ombretti. Per il resto, posso solo dire che confermo tutte le recensioni positive che potete trovare online.

La selezione colori è molto vasta e completa, toni neutri, caldi, freddi, opachi, shimmer… ce n’è per tutti i gusti!
Alcuni colori onestamente mi sembrano un po’ ridondanti, ma anche qui, il prezzo mi fa chiudere un occhio.
Va detto che io adoro i colori caldi, rame, rosso, bordeaux, bronzo, oro… e qui ce n’è di favolosi. Sono quelli che uso con più soddisfazione, soprattutto da quando ho i capelli rossi, quindi con la 35O sembro un po’ una bambina al parco giochi…
E poi la qualità, hanno un’ottima pigmentazione sia negli swatches che sulla palpebra e una sfumabilità da fare invidia a ombretti mooolto più costosi!


 
Vabbè insomma, si è capito che la adoro su tutti i fronti… vi lascio gli swatches fatti con luce artificiale. Spero vi piacciano J




 
Potete acquistare la palette sul sito ufficiale www.morphebrushes.com che spedisce dagli USA oppure da rivenditori europei (quindi senza rischio dogana!) come www.cultbeauty.co.uk che spedisce da UK.
Nel caso non voleste acquistare un’intera palette di colori neutri, perché vi sembra troppo grande o perché magari ne avete già altre mille, potete sicuramente trovare dei dupe molto validi nell’arsenale di refill Makeup Geek, Nabla, ABH, Mac, ecc… ma se siete delle collezioniste di palette o delle make-up artist di professione, beh allora non potete non avere la 350! (Modalità istigazione all’acquisto ON J)
VERDETTO FINALE: Io la consiglierei a chiunque fosse in cerca di una palette di alta qualità, con un prezzo contenuto e che sia molto versatile nel creare sia trucchi naturali che più strong.
VOTO: 9/10
Baci
Ely

domenica 18 dicembre 2016

Ride or die Products - Seconda Parte


Pronti per il secondo appuntamento con i miei prodotti preferiti del momento?? Se vi siete persi la prima parte vi lascio il link: Ride or die products prima parte
Oggi parliamo dei prodotti occhi e labbra e alla fine del post vi mostro un look completo realizzato con tutti i ride or die products che vi ho citato!




SOPRACCIGLIA



Anastasia Beverly Hills Dip Brow Pomade in Auburn ho provato più o meno di tutto sulle sopracciglia, ombretti, matite temperabili, matite automatiche e brow definer.
Tutto aveva una consistenza troppo dura o troppo morbida e comunque nessun prodotto era veramente a lunga tenuta.
Ho acquistato la pomade di Anastasia a NY in viaggio di nozze e la desideravo da un sacco di tempo! Quando l’ho vista dal vivo mi sono innamorata della texture (solida al punto giusto) e soprattutto del colore! Finalmente una colorazione adatta ai capelli rossi che non fosse tendente al dorato ma più al mogano! Ecco, il color Auburn è perfetto, un marrone medio caldo che si sposa benissimo con i miei capelli.
Facilissima da utilizzare, si sfuma benissimo e dura tutto il giorno grazie alla sua formula waterproof. La applico con il pennello n. 322 brow line di Zoeva. Ultimamente sto testando anche il Brow Pot di Nabla nella colorazione Mars e lo ritengo unalido ed economico sostituto della pomade di ABH.


PRIMER OCCHI


Urban Decay Primer Potion in Original sempre e solo lui, il famosissimo primer potion che non delude mai. Non è molto economico, ma un tubetto dura almeno un anno, quindi vale v l’investimento. Per chi ha le palpebre oleose come me è un must-have!


MASCARA



Pupa Vamp Extreme di mascara che adoro ce n’è più di uno, ma al momento il dominatore assoluto delle mie ciglia è il Pupa Vamp Extreme. Scovolino piuttosto grande, setole molto sottili per separare bene le ciglia e un prodotto dalla consistenza molto pastosa per dare tantissimo volume. Le mie ciglia di natura sono molto chiare, corte e abbastanza rade e vi assicuro che lui fa il miracolo! Come noterete, in questo elenco non ho inserito le ciglia finte e il motivo è che non le uso praticamente mai. In effetti, sono riuscita a trovare il mascara perfetto che mi dà lo stesso effetto senza dover perdere cent’anni per l’applicazione.




EYELINER


Wycon Long Lasting Eye Liner Ne ho provati diversi, ma questa le batte tutte, soprattutto nella rima interna… e la mia è davvero difficile! Ho provato per primo il color “strong coffee” (marrone molto scuro) e mi sono innamorata talmente tanto che ho preso anche il “deep black”, che dire per poco più di 5 euro ho una matita a lunghissima tenuta, che non sbava ed è super scrivente. Ottima da utilizzare sulla rima superiore al posto del classico eyeliner. 


OMBRETTI REFILL

Tribeca; Rust, Daphne n. 2
Daphne n.2, Rust, Tribeca 

Nabla non ho provato tante marche di ombretti refill, ma quelli Nabla li adoro praticamente tutti! Performance elevate a un prezzo davvero basso e un’ ottima selezione colori. I miei super top (quelli che mi fanno sospirare ogni volta che li applico) sono Rust (ruggine super metallico), Tribeca (marrone medio-scuro brillante con riflessi rosati) e Daphne n.2 (borgogna brillante con sottotono perfettamente bilanciato tra il rosso e il prugna).

PALETTE

Charmer, Jetsetter, Rocker, Smokeshow,
Flower child, Smarty pants, Firecracker,
Activist, Funny girl, Sweetheart, Rebel, Leader

Tarte, Tartelette in Bloom Ecco questa forse è la categoria più difficile in assoluto per me (ancora più del fondotinta), perché amo tutte le palette che possiedo! Ognuna per una ragione diversa perché quando devo scegliere che colori applicare mi affido al mood del giorno, per cui una mattina posso optare per colori neutri/caldi e un’altra per uno smoky scuro.
Ho voluto riflettere, quindi su quale sia la palette che uso più spesso in assoluto, quella senza cui non potrei completare nessun look.. e strano ma vero si tratta di un recente acquisto, che come è evidente ha sopraffatto tutte le altre palette in mio possesso fino al suo avvento.
E' una palette che desideravo da un po’ e che non avevo ancora acquistato, vista la sua quasi impossibile reperibilità in Italia.
Non avevo mai provato gli ombretti di Tarte, ma mi sono fidata delle mille recensioni positive e appena ho avuto l’occasione l’ho commissionata a una mia collega in vacanza negli USA.
In effetti posso solo confermare il diffuso amore per questa palette. Il packaging è meraviglioso, gli ombretti profumano di vaniglia, sono tutti ben pigmentati, si sfumano benissimo e hanno un ottimo equilibrio tra opachi e shimmer e tra toni caldi e freddi. Si può utilizzare benissimo da sola per fare tanti trucchi diversi, dai più naturali a dei fantastici smoky, oppure insieme con altri colori. In pratica almeno uno o due ombretti dalla Tartelette li uso sempre.
Assolutamente un mai più senza!




MATITA LABBRA

                                      
     

Kiko Everlasting Precision Lip Liner fino a poco tempo fa le mie preferite erano le pastello labbra di Neve, ma da quando ho provato queste matite automatiche di Kiko non ho avuto dubbi… mina bella sottile (con temperino incluso), molto scriventi e secche al punto giusto… quindi direi che la parte “precision” mantiene le sue promesse.
La qualità migliore però è la parte “everlasting”, durano davvero tantissimo! Con sopra un rossetto dello stesso colore posso stare tranquilla tutto il giorno, giusto un leggero ritocco dopo i pasti al centro delle labbra, ma niente di preoccupante.




ROSSETTO


Whirl, Diva



MAC Whirl / MAC Diva qui devo assolutamente distinguere la categoria nude da quella dei dark. In generale vale la stessa regola degli ombretti, scelgo in base al mood del giorno.
Di categorie cromatiche con i rossetti non si potrebbe finire più di parlare (con una "rossettomane" come me poi….), ma volendo distinguere queste due macro categorie direi che i sopra citati sono in assoluto i miei top!
Whirl diciamo che non è un nude molto “nudo” e nemmeno un my lips but better, è un colore molto caldo e tendente al marrone che sicuramente non piace a tutte (ma se ben bilanciato con un trucco occhi caldo può donare a diverse carnagioni).
Ha una texture mat (la mia preferita nel range MAC) e, quindi dura parecchie ore. Sicuramente cavalca l’onda de “il grande ritorno dei rossetti marroni anni ‘90”, rivisitato però in chiave 2010’s, quindi niente abbinamento con contorno labbra color cioccolato e un leggero sottotono rosa/pesca che lo rende un po’ più democratico.
Sulla mia carnagione chiara tendente al giallo (NC 20-25 MAC) mi fa impazzire!
Diva Oh santissimo Diva, quanto mi hai fatto penare per trovarti…
Ormai è una storia che si ripete nel tempo, quando la sottoscritta decide di acquistare un rossetto MAC tra quelli famosi e blasonati, questo sfugge, si nasconde, sparisce dalla circolazione!
Ho impiegato mesi per trovarlo, ho girato tutti gli store di Milano e dintorni (e mandato mia mamma in missione allo store di Palermo), ma niente! Diva era sold out OVUNQUE!! (l’evento si è ripetuto successivamente anche per Instigator, Mehr, Viva Glam 2, 8ma questa magari ve la racconterò un' altra volta).
Sarà che eravamo sotto Natale… quale rossetto potrebbe essere più natalizio di Diva?? E quindi tutta Italia aveva deciso di svuotare il salvadanaio e acquistare proprio questo colore prima di me!
Nel mese di Gennaio, finite ormai le feste, lo store di via Torino a Milano ha finalmente deciso di rifornirsi e ho potuto mettere le mie mani sul tanto sognato proiettilino!
Inutile dire che l’attesa è valsa la pena, ci si sente dive per davvero a indossare questo colore.
E’ un rosso borgogna leggermente caldo che credo stia bene a chiunque, democratico come pochi altri.
E’ anche questo un mat, si stende che è una meraviglia, dura un sacco di ore se applicato con sotto la matita e rende le labbra belle piene.

Qui trovate il look completo.






Spero che questo lunghissimo e doppio post vi sia piaciuto e che magari vi possa aiutare per qualche nuovo acquisto! Perché si sa, per le beauty addicted ogni scusa è buona per provare nuovi prodotti!

A presto

Ely 

venerdì 16 dicembre 2016

Ride or Die Products - Prima Parte


Ciao a tutti e benvenuti sul mio blog!

Oggi post di apertura per parlarvi dei miei ride or die products ovvero i miei prodotti make-up preferiti del momento divisi per categoria. Credo che possa essere un ottimo modo per capire i miei gusti e imparare a conoscermi un pò.
Ho deciso di dividerlo in due post separati per via dell’eccessiva lunghezza, quindi in questa prima parte vi parlerò dei prodotti viso mentre nel prossimo vedremo occhi e labbra.

Visto che l’elenco è lungo iniziamo subito!



PRIMER VISO


 

Max Factor Face Finity All Day Primer à Iniziamo con una recentissima quanto sorprendente scoperta. Questo primer non è certo uscito ieri, ma nel mio beauty è entrato solo da qualche settimana facendo lo sgambetto a tutti gli altri.
E’ un siero bianco dalla consistenza né troppo liquida né troppo densa, che si stende facilmente con le mani e si asciuga in fretta. Va a idratare la pelle e a prepararla per l’applicazione del fondotinta grazie a un finish leggermente appiccicoso che fa si che i due prodotti si leghino e restino intatti per moltissime ore.
Anche il controllo della lucidità è davvero ottimo, la migliore performance mai testata su di me, riesce a tenermi il viso opaco/satinato per almeno 5-6 ore prima di un leggero ritocco con salvietta assorbente (le mie preferite sono quelle di Kiko).
 
 

FONDOTINTA






MAC Pro longwear Nourishing Waterproof Foundation in NC 25 à Premetto che il fondotinta dei sogni per quanto mi riguarda è ancora solo un sogno. Quello che rimane intatto tutto il giorno senza fare crepe, senza lucidarsi o fare strane macchie. Al momento però, mi sto trovando molto bene con questo prodotto che non ha ottenuto molta fama rispetto ai suoi fratellini di casa MAC. Ha una consistenza molto particolare, abbastanza densa e appiccicosa e a mio parere va assolutamente steso con la spugnetta bagnata. Tutte le volte che ho provato a utilizzare un pennello (Expert Face di RT o 102 di Zoeva) ho ottenuto un risultato troppo pesante e artefatto che visto da vicino è veramente orribile. Con la Miracle Sponge di RT invece ho trovato la pace dei sensi. Si stende in modo uniforme, copre il giusto (se avete particolari imperfezioni dovrete poi passare il correttore) e ha un finish satinato che per l’inverno è perfetto.

Con la mia pelle mista/grassa riesce a tenere circa 4 ore (senza primer) prima di dover ritoccare con una salvietta assorbente e arriva fino a sera senza particolari problemi.
 
 
CORRETTORE OCCHIAIE





MAC Prolongwear Concealer in NW 20à Il sottotono non è azzeccatissimo per me perché troppo rosato, la prossima confezione sarà sicuramente un NC20. Però ha un’ottima pigmentazione, copre bene le occhiaie e dura tutto il giorno. Ammetto che fortunatamente io ho poche occhiaie scure, concentrate solamente nell’angolo interno dell’occhio e tendenti al verde. Non ho potuto testarlo sulle imperfezioni (brufoli e macchie) proprio per via della colorazione sbagliata, ma so che fa il suo dovere anche in quei casi.
 
 
 
 
CORRETTORE IMPERFEZIONI
 

Catrice Camouflage Cream in Light Beige à tanto osannato da Cliomakeup quanto difficile da reperire nella mia zona.
Ha un costo veramente bassissimo, quindi non appena l’ho trovato ho deciso di provarlo e devo dire che è davvero un attimo correttore per le imperfezioni. E’ molto coprente e ha una consistenza abbastanza pastosa, non risultando però troppo secco, punto a favore che lo rende ben sfumabile e più versatile di altri correttori più costosi. Purtroppo la selezione colori lascia molto a desiderare, solo 3 tonalità in totale e tutte molto chiare. Io ho scelto la Light Beige che ha un sottotono giallo e in inverno è perfetta per il mio tono di pelle.

CIPRIA
 
 
 

 


W7 Banana Dreams Loose Powder à anche questa scoperta recentissima! Finalmente una cipria in polvere libera molto sottile che non lascia l’effetto gesso sulla pelle, leviga tantissimo i pori, opacizza bene e grazie alla colorazione tendente al giallo non sbianca l’incarnato. Poi ha un prezzo davvero bassissimo (5,85 euro su Amazon.it), non ho mai provato quella di Laura Mercier (visto il costo proibitivo!), ma credo che questa possa essere un’ottima alternativa. A me piace applicarla con la miracle sponge bagnata per permettere alla polvere di penetrare bene all’interno della pelle e fissare i prodotti in crema sottostanti.
 

BRONZER


Kiko Flawless Fusion Bronzer n. 03 à comprato così per caso è diventato subito amore! Colorazione media abbastanza calda, ma non troppo aranciata. Si sfuma praticamente da solo, impossibile fare macchia e dona un bel colorito sano al viso (perché soprattutto alla mattina ce n’è tanto bisogno!). Io lo applico con il fusion blush brush (stessa collezione del bronzer) è in 10 secondi mi sento già meglio!

 


CONTOURING


The Balm Bahama Mama à a guardarla dalla confezione sembrerebbe troppo scura per il mio incarnato, in realtà non è molto pigmentata, quindi dosando bene la quantità si riesce ad adattarla a diverse carnagioni, diciamo da chiara e media.
Il pennello migliore per la sua applicazione trovo che sia il contour brush di Real Techniques, con il quale riesco a ottenere l’effetto che mi piace, ossia zigomi scolpiti (e i miei sono molto timidi!) ma ben sfumati. Sfumato insieme al bronzer di Kiko il risultato è top!
BLUSH
Nabla Blossom Blush in Hey Honey! à anche qui scelta difficile, visto che i blush per me vanno sempre e rigorosamente abbinati al resto del make-up, quindi scegliere un solo colore è quasi impossibile! Poi ho pensato a quale colore ho effettivamente utilizzato di più negli ultimi mesi ed è venuto fuori Hey Honey! Sarà che in generale prediligo i colori caldi con cui lui va a nozze, sarà che ha questa texture leggermente satinata, questa sfumatura biscottata che dà un sacco di tridimensionalità al viso o forse sarà la sua eccellente tenuta… insomma mi piace parecchio! In alternanza a suo fratello Regal Mauve, da utilizzare sui trucchi più freddi…
 
ILLUMINANTE
 

The Balm Mary-Lou Manizer à Ok, possiamo dire che il mio contouring & highlighting è decisamente firmato The Balm! Avendo problemi di pelle grassa e pori in evidenza tendo a utilizzare molto poco l’illuminante per evitare di mettere in evidenza questi “difetti”. Ma quando voglio avere un trucco da sera veramente completo, lui non manca mai. Lo applico solamente sulla parte alta degli zigomi, sulla punta del naso e sull’arco di cupido per dare tridimensionalità e vi assicuro che il Mary-Lou è super pigmentato, quindi ne basta davvero poco. Ha una colorazione abbastanza universale, è un dorato né troppo caldo né troppo freddo che si sposa con tante carnagioni diverse. Non per niente è diventato così famoso nel beauty world.

SPRAY FISSANTE
Nyx Matte Finish Setting Spray à recente e felice scoperta, questo prodotto di Nyx applicato alla fine del make-up riesce a eliminare la patina polverosa della cipria e dona un effetto più naturale alla base viso. Sulla durata non fa miracoli, come credo nessun fissante, ma aiuta a mantenere il tutto più fresco e opaco.
 
Bene, la mia base è decisamente completa! Se siete riusciti ad arrivare fin qui vi faccio i miei complimenti e vi ringrazio per la fiducia!
 
Vi aspetto su questi schermi per la seconda parte del post!
 
Baci
Ely