Pronti
per il secondo appuntamento con i miei prodotti preferiti del
momento?? Se vi siete persi la prima parte vi lascio il link: Ride or die products prima parte
Oggi
parliamo dei prodotti occhi e labbra e alla fine del post vi mostro
un look completo realizzato con tutti i ride
or die products che
vi ho citato!
SOPRACCIGLIA
Anastasia
Beverly Hills Dip Brow Pomade in Auburn
ho provato più o meno di tutto sulle sopracciglia, ombretti, matite
temperabili, matite automatiche e brow
definer.
Tutto
aveva una consistenza troppo dura o troppo morbida e comunque nessun
prodotto era veramente a lunga tenuta.
Ho
acquistato la pomade
di Anastasia a NY in viaggio di nozze e la desideravo da un sacco di
tempo! Quando l’ho vista dal vivo mi sono innamorata della texture
(solida al punto giusto) e soprattutto del colore! Finalmente una
colorazione adatta ai capelli rossi che non fosse tendente al dorato
ma più al mogano! Ecco, il color Auburn è perfetto, un marrone
medio caldo che si sposa benissimo con i miei capelli.
Facilissima
da utilizzare, si sfuma benissimo e dura tutto il giorno grazie alla
sua formula waterproof. La applico con il pennello n. 322 brow
line di Zoeva.
Ultimamente sto testando anche il Brow Pot di Nabla nella colorazione
Mars e lo ritengo unalido ed economico sostituto della pomade
di ABH.
PRIMER OCCHI
Urban
Decay Primer Potion in Original
sempre e solo lui, il famosissimo primer
potion che non delude
mai. Non è molto economico, ma un tubetto dura almeno un anno,
quindi vale v l’investimento. Per chi ha le palpebre oleose come me
è un must-have!
MASCARA
Pupa
Vamp Extreme
di mascara che adoro ce n’è più di uno, ma al momento il
dominatore assoluto delle mie ciglia è il Pupa Vamp Extreme.
Scovolino piuttosto grande, setole molto sottili per separare bene le
ciglia e un prodotto dalla consistenza molto pastosa per dare
tantissimo volume. Le mie ciglia di natura sono molto chiare, corte e
abbastanza rade e vi assicuro che lui fa il miracolo! Come noterete,
in questo elenco non ho inserito le ciglia finte e il motivo è che
non le uso praticamente mai. In effetti, sono riuscita a trovare il
mascara perfetto che mi dà lo stesso effetto senza dover perdere
cent’anni per l’applicazione.
EYELINER
Wycon
Long Lasting Eye Liner
Ne ho provati diversi, ma questa le batte tutte, soprattutto nella
rima interna… e la mia è davvero difficile! Ho provato per primo
il color “strong coffee” (marrone molto scuro) e mi sono
innamorata talmente tanto che ho preso anche il “deep black”, che
dire per poco più di 5 euro ho una matita a lunghissima tenuta, che
non sbava ed è super scrivente. Ottima da utilizzare sulla rima superiore al posto del classico eyeliner.
OMBRETTI REFILL
Tribeca; Rust, Daphne n. 2 |
Daphne n.2, Rust, Tribeca |
Nabla
non ho provato tante marche di ombretti refill, ma quelli Nabla li
adoro praticamente tutti! Performance elevate a un prezzo davvero
basso e un’ ottima selezione colori. I miei super top (quelli che
mi fanno sospirare ogni volta che li applico) sono Rust (ruggine
super metallico), Tribeca (marrone medio-scuro brillante con riflessi
rosati) e Daphne n.2 (borgogna brillante con sottotono perfettamente
bilanciato tra il rosso e il prugna).
PALETTE
Charmer, Jetsetter, Rocker, Smokeshow, Flower child, Smarty pants, Firecracker, Activist, Funny girl, Sweetheart, Rebel, Leader |
Tarte,
Tartelette in Bloom
Ecco questa forse è la categoria più difficile in assoluto per me
(ancora più del fondotinta), perché amo tutte le palette che
possiedo! Ognuna per una ragione diversa perché quando devo
scegliere che colori applicare mi affido al mood del giorno, per cui
una mattina posso optare per colori neutri/caldi e un’altra per uno smoky scuro.
Ho
voluto riflettere, quindi su quale sia la palette che uso più spesso
in assoluto, quella senza cui non potrei completare nessun look.. e
strano ma vero si tratta di un recente acquisto, che come è evidente
ha sopraffatto tutte le altre palette in mio possesso fino al suo
avvento.
E' una palette che desideravo da un po’ e che non avevo
ancora acquistato, vista la sua quasi impossibile reperibilità in
Italia.
Non
avevo mai provato gli ombretti di Tarte, ma mi sono fidata delle
mille recensioni positive e appena ho avuto l’occasione l’ho
commissionata a una mia collega in vacanza negli USA.
In
effetti posso solo confermare il diffuso amore per questa palette. Il packaging è meraviglioso, gli ombretti profumano di vaniglia, sono tutti ben pigmentati, si
sfumano benissimo e hanno un ottimo equilibrio tra opachi e shimmer e
tra toni caldi e freddi. Si può utilizzare benissimo da sola per fare
tanti trucchi diversi, dai più naturali a dei fantastici smoky, oppure insieme con altri colori. In pratica almeno uno o
due ombretti dalla Tartelette li uso sempre.
Assolutamente un mai più senza!
MATITA LABBRA
Kiko
Everlasting Precision Lip Liner
fino a poco tempo fa le mie preferite erano le pastello labbra di
Neve, ma da quando ho provato queste matite automatiche di Kiko non
ho avuto dubbi… mina bella sottile (con temperino incluso), molto
scriventi e secche al punto giusto… quindi direi che la parte
“precision”
mantiene le sue promesse.
La
qualità migliore però è la parte “everlasting”,
durano davvero tantissimo! Con sopra un rossetto dello stesso colore
posso stare tranquilla tutto il giorno, giusto un leggero ritocco
dopo i pasti al centro delle labbra, ma niente di preoccupante.
MAC
Whirl / MAC Diva
qui devo assolutamente distinguere la categoria nude da quella
dei dark. In generale vale la stessa regola degli ombretti,
scelgo in base al mood del giorno.
Di
categorie cromatiche con i rossetti non si potrebbe finire più di
parlare (con una "rossettomane" come me poi….), ma volendo
distinguere queste due macro categorie direi che i sopra citati sono in
assoluto i miei top!
Whirl
diciamo che non è un nude molto “nudo” e nemmeno un my lips but better, è un
colore molto caldo e tendente al marrone che sicuramente non piace a
tutte (ma se ben bilanciato con un trucco occhi caldo può donare a
diverse carnagioni).
Ha
una texture
mat (la mia preferita nel range
MAC) e, quindi dura parecchie ore. Sicuramente cavalca l’onda de
“il grande ritorno dei rossetti marroni anni ‘90”, rivisitato
però in chiave 2010’s, quindi niente abbinamento con contorno
labbra color cioccolato e un leggero sottotono rosa/pesca che lo
rende un po’ più democratico.
Sulla
mia carnagione chiara tendente al giallo (NC 20-25 MAC) mi fa
impazzire!
Diva
Oh santissimo Diva, quanto mi hai fatto penare per trovarti…
Ormai
è una storia che si ripete nel tempo, quando la sottoscritta decide
di acquistare un rossetto MAC tra quelli famosi e blasonati, questo
sfugge, si nasconde, sparisce dalla circolazione!
Ho
impiegato mesi per trovarlo, ho girato tutti gli store
di Milano e dintorni (e mandato mia mamma in missione allo store
di Palermo), ma
niente! Diva era sold out
OVUNQUE!! (l’evento si è ripetuto successivamente anche per
Instigator, Mehr, Viva Glam 2, 8ma questa magari ve la racconterò un' altra volta).
Sarà
che eravamo sotto Natale… quale rossetto potrebbe essere più
natalizio di Diva?? E quindi tutta Italia aveva deciso di svuotare il
salvadanaio e acquistare proprio questo colore prima di me!
Nel
mese di Gennaio, finite ormai le feste, lo store
di via Torino a Milano ha finalmente deciso di rifornirsi e ho potuto
mettere le mie mani sul tanto sognato proiettilino!
Inutile
dire che l’attesa è valsa la pena, ci si sente dive per davvero a
indossare questo colore.
E’
un rosso borgogna leggermente caldo che credo stia bene a chiunque,
democratico come pochi altri.
E’
anche questo un mat, si stende che è una meraviglia, dura un sacco di ore se applicato con sotto la matita e rende le labbra belle piene.
Spero
che questo lunghissimo e doppio post vi sia piaciuto e che magari vi
possa aiutare per qualche nuovo acquisto! Perché si sa, per le
beauty addicted ogni
scusa è buona per provare nuovi prodotti!
A
presto
Ely
Nessun commento:
Posta un commento